Categoria: Nao Challenge

  • Applicazione del Robot NAO in Ginnastica Posturale e Fisioterapia

    Applicazione del Robot NAO in Ginnastica Posturale e Fisioterapia

    Fase di brainstorming e scelta dell’ambito di intervento Sin dalle prime fasi del progetto, il team si è orientato con convinzione verso l’ambito della fisioterapia, riconoscendo il valore e l’attualità di un supporto tecnologico nei percorsi di recupero motorio e nella promozione del benessere fisico. In particolare, l’attenzione si è focalizzata sulla ginnastica posturale e…

  • Scheda tecnica di GEM FLEXNAO

    Scheda tecnica di GEM FLEXNAO

    Abstract: quando un robot umanoide incontra l’intelligenza artificiale per il benessere umano Il progetto GEM FLEXNAO propone un’innovativa integrazione tra robotica, intelligenza artificiale e scienze motorie, con l’obiettivo di creare un ecosistema tecnologico dedicato alla promozione del benessere fisico e mentale. Al centro dell’esperienza c’è NAO, un robot umanoide programmato per dialogare con gli utenti…

  • Brand Identity – GEM FLEXNAO

    Brand Identity – GEM FLEXNAO

    GEM FLEXNAO è molto più di un semplice progetto scolastico: è un’idea viva, un’innovazione che prende forma nel cuore del Liceo Scientifico Statale “A. Calini” di Brescia e si proietta nel futuro, fondendo robotica, scienze motorie e sostenibilità in un’unica visione evolutiva del benessere umano. Nasce dalla passione di un gruppo di studenti e docenti…

  • Il Team e i Ruoli di GEM FLEXNAO

    Il Team e i Ruoli di GEM FLEXNAO

    Il nostro team per il progetto GEM FLEXNAO è formato da diverse persone, ognuna con dei compiti specifici che garantiscono un flusso di lavoro efficiente e una gestione ottimale delle diverse fasi del progetto: Membro 1: Nikolai Carnaghi Nikolai Carnaghi si occupa dell’integrazione e configurazione hardware, assicurando una comunicazione bidirezionale e stabile tra il robot…

  • Futura EXPO – La velocità del cambiamento

    Futura EXPO – La velocità del cambiamento

    Ricerca, studio e debate a cura degli studenti del Liceo Scientifico (Letizia, Astik, Nikolai, Giorgia, Fabio, Ilaria, Hadi, Georgel, Davide, Michele, Enrique, Matteo) in occasione di FUTURA EXPO Viviamo in un’epoca in cui la velocità del cambiamento modifica significativamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, alimentata da continui progressi in ambito scientifico e…

  • Open Day ed eventi sul territorio (Outreach)

    Open Day ed eventi sul territorio (Outreach)

    Il 7 dicembre 2024, l’Istituto Calini ha ospitato un Open Day finalizzato a illustrare la propria offerta formativa agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in procinto di orientarsi nella scelta del loro percorso scolastico. Questo evento, ha rappresentato un’opportunità per fornire una panoramica completa sull’istituto, comprendente le strutture didattiche, tra cui l’aula magna,…

  • Database and NAO

    Database and NAO

    Durante la programmazione del NAO, ci siamo accorti che sarebbe stato molto utile un modo per coordinare le informazioni relative ai prodotti tra i vari behavior del programma. Da ciò nasce l’idea di implementare un database in cui inserire i prodotti. Sorge tuttavia un problema: come implementarlo? Dopo averne discusso e aver considerato gli obiettivi…

  • Brainstorming, Storyboarding, Organizing, Testing: Navigating Challenges with NAO!

    Brainstorming, Storyboarding, Organizing, Testing: Navigating Challenges with NAO!

    Certamente, durante la progettazione del NAO, non sono mancati i problemi… Farmacia, Fondazione BresciaMusei, Negozi di animali, Botteghe del Mondo, Elnòs Shopping  (Spazioso e ampio centro commerciale), Pasticceria Veneto (direttamente da Igino Massari): qual è il luogo ideale del Nao per il retail? Quali sono i nostri compiti? Il nome… Il logo!! Eppure… sicuramente… in…

  • Il Nao per il retail – LA FARMACIA

    Il Nao per il retail – LA FARMACIA

    La NAO CHALLENGE: retail… ma non solo!   Perché la collaborazione con una FARMACIA?   In realtà per rispondere a questa domanda ci sarebbero ben tre motivazioni diverse l’una dall’altra: Andando ad uno scientifico, ci sembra più significativo collaborare con una farmacia rispetto che con un supermercato o con un museo, dal momento che la…

  • I GEM per la NAO Challenge

    I GEM per la NAO Challenge

    La NAO Challenge “La Nao Challenge è un percorso didattico sviluppato attraverso lo strumento del contest, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di accrescere la conoscenza dei giovani nell’impiego della robotica umanoide attraverso lo sviluppo di software da utilizzare in situazioni plausibili e verosimili per divulgare le potenzialità sociali della…