Tag: Intelligenza Artificiale
-
Codemotion
Il corso di Codemotion, organizzato dal Liceo Scientifico Statale “A. Calini” e tenuto dal professor Jacopo Tedeschi, è stato un percorso formativo molto stimolante, che ci ha introdotto in modo pratico e graduale al mondo della programmazione informatica, come tanti già tenuti dal nostro liceo nel corso dell’anno. Il corso si è svolto da febbraio…
-
Scheda tecnica di GEM FLEXNAO
Abstract: quando un robot umanoide incontra l’intelligenza artificiale per il benessere umano Il progetto GEM FLEXNAO propone un’innovativa integrazione tra robotica, intelligenza artificiale e scienze motorie, con l’obiettivo di creare un ecosistema tecnologico dedicato alla promozione del benessere fisico e mentale. Al centro dell’esperienza c’è NAO, un robot umanoide programmato per dialogare con gli utenti…
-
Il Team e i Ruoli di GEM FLEXNAO
Il nostro team per il progetto GEM FLEXNAO è formato da diverse persone, ognuna con dei compiti specifici che garantiscono un flusso di lavoro efficiente e una gestione ottimale delle diverse fasi del progetto: Membro 1: Nikolai Carnaghi Nikolai Carnaghi si occupa dell’integrazione e configurazione hardware, assicurando una comunicazione bidirezionale e stabile tra il robot…
-
Futura EXPO – La velocità del cambiamento
Ricerca, studio e debate a cura degli studenti del Liceo Scientifico (Letizia, Astik, Nikolai, Giorgia, Fabio, Ilaria, Hadi, Georgel, Davide, Michele, Enrique, Matteo) in occasione di FUTURA EXPO Viviamo in un’epoca in cui la velocità del cambiamento modifica significativamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, alimentata da continui progressi in ambito scientifico e…
-
L’IA E LA RICERCA: Qualcuno ha qualche domanda?
Chi non si è mai chiesto cosa s’intende esattamente per IA e quali siano i suoi campi di applicazione? L’intelligenza artificiale quanto può influire nella vita di ciascun essere umano e quali sono le conseguenze etiche e morali di questa nuova tecnologia? La macchina potrà mai sostituire l’uomo? Cosa sono le “Smart cities”? Il 10…
-
Come funziona il codice nel progetto “KUPE”
In questo articolo esploreremo come funziona il lato del codice che deve generare il grafo che rappresenta il luogo da mappare Cosa fa il codice? Il codice in questione è incaricato di prendere dei dati sul luogo da mappare (punti di interesse e le loro connessioni), trovare il tragitto più corto tra ogni coppia di…
-
Progetto scientifico
Qual è l’impronta ecologica dell’intelligenza artificiale, dell’acqua e del carbonio? Sono collegate tra di loro? L’intelligenza artificiale ha un forte impatto ambientale in termini di sviluppo, utilizzo e smaltimento di sistemi e apparecchiature e tutto ciò rende sempre più necessario uno studio che misuri in maniera precisa e riduca gli effetti che essa ha sul…