Tag: IoT

  • Scheda tecnica di GEM FLEXNAO

    Scheda tecnica di GEM FLEXNAO

    Abstract: quando un robot umanoide incontra l’intelligenza artificiale per il benessere umano Il progetto GEM FLEXNAO propone un’innovativa integrazione tra robotica, intelligenza artificiale e scienze motorie, con l’obiettivo di creare un ecosistema tecnologico dedicato alla promozione del benessere fisico e mentale. Al centro dell’esperienza c’è NAO, un robot umanoide programmato per dialogare con gli utenti…

  • Futura EXPO – La velocità del cambiamento

    Futura EXPO – La velocità del cambiamento

    Ricerca, studio e debate a cura degli studenti del Liceo Scientifico (Letizia, Astik, Nikolai, Giorgia, Fabio, Ilaria, Hadi, Georgel, Davide, Michele, Enrique, Matteo) in occasione di FUTURA EXPO Viviamo in un’epoca in cui la velocità del cambiamento modifica significativamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, alimentata da continui progressi in ambito scientifico e…

  • Arduino Certification

    Arduino Certification

    Arduino è una scheda elettronica ideata nel 2005, appartenente alla famiglia dei microcontrollori. Acquistabile su Internet ad un prezzo moderato nella sua versione più semplice, offre a tutti gli appassionati del settore l’opportunità di apprendere l’elettronica digitale. Una volta programmato attraverso l’apposito software, Arduino consente la comunicazione con componenti e sensori elettronici, permettendo la creazione…

  • Progetto Mission Zero: studenti nello spazio!

    Progetto Mission Zero: studenti nello spazio!

    Il progetto Mission Zero ha permesso ai nostri studenti di unire la propria creatività alle competenze informatiche. Attraverso l’apposito software sviluppato dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea), l’obiettivo era quello di sviluppare un algoritmo della durata massima di trenta secondi che riproducesse immagini inerenti a flora e fauna terrestri colorando in modo sincronizzato 64 LED multicolore (RGB),…

  • L’IA E LA RICERCA: Qualcuno ha qualche domanda?

    L’IA E LA RICERCA: Qualcuno ha qualche domanda?

    Chi non si è mai chiesto cosa s’intende esattamente per IA e quali siano i suoi campi di applicazione? L’intelligenza artificiale quanto può influire nella vita di ciascun essere umano e quali sono le conseguenze etiche e morali di questa nuova tecnologia? La macchina potrà mai sostituire l’uomo? Cosa sono le “Smart cities”? Il 10…

  • Il TEAM di KUPE

    Il TEAM di KUPE

    I membri Michele Frugoni, 4N: Team leader, ha organizzato e diretto le sessioni di brain-storming, ha diviso i compiti del team ed assegnato i ruolo, ha prodotto il modello 3D con Autodesk Fusion 360. Nikolai Carnaghi, 1N: Programmatore, ha creato il sistema di navigazione della web app e le mappe attraverso Visual Studio Code. Pietro…

  • GdB Da Vinci 4.0

    GdB Da Vinci 4.0

    Abbiamo reagito con entusiasmo alla sfida del progetto Da Vinci poiché il tema principale della competizione e del percorso proposto ha permesso a noi del gruppo GEM di esprimerci al meglio e di trattare un argomento che ci è caro e che potrebbe sembrare semplice, ma lo è solo in apparenza: un progetto con un…