Tag: NAO Challenge

  • Applicazione del Robot NAO in Ginnastica Posturale e Fisioterapia

    Applicazione del Robot NAO in Ginnastica Posturale e Fisioterapia

    Fase di brainstorming e scelta dell’ambito di intervento Sin dalle prime fasi del progetto, il team si è orientato con convinzione verso l’ambito della fisioterapia, riconoscendo il valore e l’attualità di un supporto tecnologico nei percorsi di recupero motorio e nella promozione del benessere fisico. In particolare, l’attenzione si è focalizzata sulla ginnastica posturale e…

  • Scheda tecnica di GEM FLEXNAO

    Scheda tecnica di GEM FLEXNAO

    Abstract: quando un robot umanoide incontra l’intelligenza artificiale per il benessere umano Il progetto GEM FLEXNAO propone un’innovativa integrazione tra robotica, intelligenza artificiale e scienze motorie, con l’obiettivo di creare un ecosistema tecnologico dedicato alla promozione del benessere fisico e mentale. Al centro dell’esperienza c’è NAO, un robot umanoide programmato per dialogare con gli utenti…

  • Brand Identity – GEM FLEXNAO

    Brand Identity – GEM FLEXNAO

    GEM FLEXNAO è molto più di un semplice progetto scolastico: è un’idea viva, un’innovazione che prende forma nel cuore del Liceo Scientifico Statale “A. Calini” di Brescia e si proietta nel futuro, fondendo robotica, scienze motorie e sostenibilità in un’unica visione evolutiva del benessere umano. Nasce dalla passione di un gruppo di studenti e docenti…

  • Il Team e i Ruoli di GEM FLEXNAO

    Il Team e i Ruoli di GEM FLEXNAO

    Il nostro team per il progetto GEM FLEXNAO è formato da diverse persone, ognuna con dei compiti specifici che garantiscono un flusso di lavoro efficiente e una gestione ottimale delle diverse fasi del progetto: Membro 1: Nikolai Carnaghi Nikolai Carnaghi si occupa dell’integrazione e configurazione hardware, assicurando una comunicazione bidirezionale e stabile tra il robot…